Salsiccia Romagnola

Caratteristiche

La Salsiccia Romagnola proviene dalla lavorazione di tutte le rifilature delle carni magre del maiale, macinate e impastate con parti di grasso duro o guanciale e insaccate in budello naturale per poi essere legati a mano con spago.

Dopo 15/20 giorni è pronta per essere gustata in mezzo alla piadina romagnola oppure cotta ancora fresca sulla brace.

É una merenda e un pasto antico: d’inverno, quando i contadini appendevano le salsicce in cantina, mettevano fra una e l’altra dei piccoli legnetti di pero per evitare che si attaccassero i budelli.
Quando essi iniziavano a cadere a terra, significava che le salsicce erano pronte per essere mangiate con una fragrante piadina.

 

Peso1500 g
TMC90 gg dalla data di affinamento
Conservazionein frigorifero tra 4°C e 7°C

 

Altri prodotti